chiudi

Ultimi Articoli

B&B Olimbia a Bergamo Accessibile a Disabili: reportage di Denis

17
Febbraio

Il nostro caro amico Denis ha realizzato un reportage di questa bella struttura accessibile a Bergamo. Leggiamo e vediamo le sue foto.

Situato nel quartiere di Celadina, poco distante dal centro di Bergamo e da Città Alta, si trova il nuovissimo B&B Olimpia.

Il B&B si colloca in una traversa di una delle strade principali di Bergamo (via Borgo Palazzo). Una zona tranquilla con vicino mezzi pubblici, ricca di supermercati, tabaccherie, bar, pizzerie e ristoranti.

La zona è ricca di parchi e il B&B Olimpia si trova a pochi minuti a piedi dal Teatro Creberg.

L’accesso al B&B si fa salendo la rampa d’accesso (pendenza 5%), entrando nel salotto del B&B troviamo, il forno a micro onde, il frigobar, macchinetta per il caffe sempre disponibili per l’ospite.

Il B&B Olimpia offre due stanze che possono essere destinate a uso camera singola o camera matrimoniale, la camera verde (a differenza della camera black&white) può essere attrezzata per divenire camera tripla.

camera accessibile

Entrambe le camere sono servite di un bollitore per caffe, the e tisane, di tv lcd. L’armadio di ogni stanza è accessibile ai disabili essendo dotato di servo mobile.

Il bagno, agibile, del B&B è elegante e spazioso. Ha una “cabina” doccia spaziosa.

Tutta la struttura ha tapparelle elettriche e connessione wireless gratuita.

Proprio a fianco del B&B si trova un ampio parcheggio pubblico con posto auto adibito ai disabili.

foto accessibile

Per prenotare inviate una e-mail a:

info@olimpiabb.it

Oppure chiamate ai numeri:

0039 035 299454

0039 348 9517133

Sito Web: www.olimpiabb.it

ndr.

Un grazie di cuore all’amico Denis e lo Staff di B&B Olimpia per la disponibilità.


Hotel Savoia & Campana a Montecatini Terme Accessibile a Disabili

17
Febbraio

Grazie alla collaborazione dello Staff oggi vi segnaliamo l’Hotel Savoia & Campana a Montecatini Terme Accessibile a Disabili. Leggiamo una presentazione generale.

esterno hotel savoia & campana

L’Hotel Savoia & Campana, è situato al centro di Montecatini Terme famosa città termale Toscana. Zona tranquilla e vicino agli stabilimenti termali. Il nostro hotel è una costruzione di fine ‘800 che è stato completamente ristrutturato e rinnovato con ascensore a tutti i piani. La città termale di Montecatini Terme è il punto ideale di partenza per visite nelle più belle località della Toscana.

Città storiche d’arte come Firenze, Lucca, Siena e Pisa sono a poca distanza da quì come le interessanti città di Volterra, S. Gimignano e Vinci.

Stare a Montecatini Terme ti dà l’opportunità di visitare le isole della costa Tirrenica, Elba, Gorgona e Capraia.

Godi la città termale con le sue colline , cipressi, olivi, le viti, la pineta.

Tutte le camere dell’Hotel Savoia & Campana sono dotate di bagno privato, asciugacapelli, aria condizionata, riscaldamento con regolazione autonoma, telefono con linea esterna diretta, TV color (satellite). Ristorante con cucina tipica Toscana ed internazionale, il tutto preparato con le mani esperte dello Chef, bar “Jack” con salette private dove poter gustare un drink in assoluto relax.

hotel savoia & Campana

Note Accessibilità della Struttura:

Misure porta bagno 80 cm di larghezza e anche la porta di accesso alla camera è di 80 cm.

La stanza è a pian terreno, e l’entrata dell’hotel ha un piccolo scalino di marmo di 1-2 cm.

stanza da lettoIl Bagno.

La doccia.

doccia disabili

Per ulteriori informazioni e dettagli:

HOTEL SAVOIA & CAMPANA ***

Via Felice Cavallotti, 10/20 – 51016 Montecatini Terme

(Pistoia – Tuscany – Italy)

Tel. 0039/0572/772670 – Fax 0039/0572/901366

Dependance Verena* – Via Felice Cavallotti, 35

E-mail: info@hotelsavoiaecampana.com Internet: www.hotelsavoiaecampana.com

bar montecatini accessibile ristorante

ndr.

Ringraziamo lo Staff per la disponibilità e ricordiamo che ogni disabile ha le sue esigenze ed è quindi sempre bene chiedere ulteriori informazioni.


La Barcellona di Lucia

8
13
Febbraio

Ecco il racconto di Lucia, ragazza disabile in carrozzina, che ci descrive il viaggio a Barcellona e l’accessibilità di questa splendida città. Ecco il racconto:

Dato che non sarò né la prima, né l’ultima,  a riportare feed-back positivi dalla splendida capitale catalana ti racconterò soprattutto le parti del mio viaggio che si differenziano dai racconti degli altri viaggiatori.

Innanzi tutto l’alloggio: ho prenotato una camera doppia con bagno attrezzato presso l’Hostal Barcelona.

www.barcelonahostal.com

La camera era molto spaziosa, c’erano addirittura 4 letti.

Il bagno, spazioso, presentava un piccolo lavandino, il gabinetto senza doccetta, un ampia doccia a pavimento. Nel sito si può vedere la foto del bagno.

La camera era al primo piano, per salire l’ascensore è abbastanza spazioso.

La sala della prima colazione è nel seminterrato non accessibile ma era possibile consumare la colazione nella sala comune dove c’erano divani, tavolini, televisione e connessione wi-fi. La sala comune è accessibile con una comoda rampa.

L’entrata dell’hostal non presenta gradini.

Dato che a Barcellona ci sono arrivata in aereo a brodo della mia carrozzina manuale ho pensato bene di noleggiarne una elettrica. Non poteva venirmi idea migliore, anche perché dopo pochi giorni di vacanza la mia compagna di viaggio si è ammalata (tonsillite catalana) e senza la carrozzina elettrica non avrei goduto di nessuna autonomia. Invece per 4 giorni me ne sono andata in giro a scorazzare sola soletta per la città, visitando musei e addirittura prendendo l’autobus da sola!

Ma andiamo per ordine: la carrozzina elettrica l’ho noleggiata via mail su questo sito.

www.cosmoscooter.com

La consegna è avvenuta a domicilio, presso l’hostal. In perfetto orario come concordato è entrata nella sala comune dove stavo facendo colazione una sorridente ragazza a bordo della “silla de ruedas elèctrica” per me. Ho strisciato la carta di credito e mi sono accordata per la riconsegna: l’ultimo giorno sono venuti a ritirare la carrozzina nella hall dell’hostal mentre io me ne stavo tranquillamente in camera a dormire, senza nessun problema.

carrozzina elettrica noleggio barcellona

Insieme alla carrozzina mi hanno consegnato un utile promemoria con i numeri di telefono di emergenza, tra cui il numero della compagnia di taxi attrezzati per il trasporto disabili. Basta prenotare la corsa e sei tranquillo di poter andare ad esempio all’aeroporto senza staccare il sedere dalla tua carrozzina. Servizio leggermente costoso ma molto efficiente.

www.taxi-amic-adaptat.com

Mi accomodo a bordo della poltroncina elettrica, che si regola anche in altezza.

Per andare sul Monjuic, la strada è piuttosto in salita ma il mio bolide a noleggio l’affronta senza problemi.  Sconsiglio di farla a piedi con una carrozzina manuale.

Il museo della Fondazione Mirò è totalmente accessibile, ci sono rampe dappertutto. Buono anche il ristorante del museo.

Merita una breve visita il centro commerciale  Mare Magnum, completamente accessibile.

maremagnum accessibile

Altri musei che ho visitato senza problemi con la carrozzina elettrica:

  • Museo Picasso: piano terra senza gradini, primo piano con ascensore
  • Museo Nazionale Arte Catalana: da là il panorama è stupendo ma come per il Museo di Mirò per arrivarci a piedi bisogna fare una bella camminata in salita. Per entrare ci sono dei montascale molto comodi azionati da gentili operatori. Basta rivolgersi al personale di sorveglianza.
  • Centro de Arte Santa Monica: anche qui non mancano rampe e ascensori.
  • Museo Arte Contemporanea Barcelona MACBA: super accessibile, merita anche solo per la struttura architettonica perché non ci sono le scale per salire ai piani superiori ma delle infinite rampe; in alternativa, per risparmiare fatica o energia elettrica della carrozzina , c’è un comodo ascensore.
  • Museo di Catalogna: innanzi tutto è gratis sia per le persone disabili che per gli accompagnatori, totalmente accessibile fin su alla terrazza panoramica. Davvero interessante.

Inoltre sono riuscita a visitare:

Il Parlamento Catalano, all’interno della Ciutadella

Parco Guel, anche se presenta qualche problema di accessibilità

Centro Commerciale  Corte Inglès: 7 piani di shopping, in Plaça Catalunya

Infine mi sono goduta una bellissima passeggiata sul lungomare di Barceloneta, dove le carrozzine si muovono liberamente, fino a raggiungere quasi la riva del mare grazie alle passerelle in legno.

Spiagge Accessibili

Gli autobus accessibili di Barcellona:

Foto autobus accessibili Barcellonan.d.r

Ringraziamo Lucia per le preziose informazioni e stimoliamo tutti i nostri lettori a mandarci i loro racconti.


ITALNOLO: il noleggio per Tutti

3
Febbraio

noleggio camper

La sede ITALNOLO di Schio inventa “Il noleggio per tutti”. Per la prima volta in Italia a Schio si può noleggiare un’autovettura Fiat Scudo munita di idonei comandi per la giuda di persone disabili; il mezzo infatti è dotato di un acceleratore elettronico satellitare, azionabile con il dito pollice della mano sinistra, un freno a lungo braccio, da usare con la mano destra e servofrizione elettrica Duck. Scudo può essere utilizzato anche per il trasporto di persone in carrozzina grazie alla comoda rampa in alluminio e alle cinture di ancoraggio della carrozzina.

scudo

Lo Scudo risponde alle esigenze delle famiglie accompagnate da una persona disabile, delle associazioni benefiche o di volontariato e delle società sportive per le trasferte degli atleti disabili!!! Se nelle tue trasferte trovi una rampa di scale ITALNOLO ti permette di superarla grazie al Montascale Sherpa 902, facilmente trasportabile,pratico, maneggevole e a tua disposizione presso la sede di Schio!!!

ITALNOLO ha ritenuto il CAMPER SEA CPT il mezzo più idoneo per il “NOLEGGIO PER TUTTI”, particolarmente adatto alle persone disabili grazie agli spazi adeguatamente studiati e alla guida con appositi comandi.

camper accessibili noleggio

Da quest’anno anche le persone disabili possono organizzare le loro vacanze guidando il Camper CPT solo per il periodo a loro più idoneo e soprattutto senza l’impegno di cospicue somme. La particolarità di questo innovativo mezzo è l’accessibilità che, grazie ad una piattaforma elevatrice, consente l’accesso alle persone disabili e la completa autonomia di movimento interna. Queste le principali migliorie tecniche:

  • piattaforma elettrica con telecomando per salita e discesa di persone in carrozzina
  • comandi elettrici principali ad altezza carrozzina
  • spazi interni progettati e resi accessibili a persona in carrozzina
  • blocco cucina agibile sia da persona in carrozzina che in piedi – Altezza del letto matrimoniale posteriore idonea per tutti – Bagno a volume variabile con vasca doccia a filo pavimento – Maniglione per trasferimento carrozzina-wc
  • Avvolgitori servo assistiti per cavo elettrico 220 V e per il tubo ricarica acqua
  • Acceleratore elettronico, servofrizione elettrica e freno a lungo braccio

Nella nostra sede ITALNOLO sono disponibili a noleggio anche:

  • EASY BIKE, speciali biciclette da agganciare alla propria carrozzina per scampagnate con amici e familiari amanti delle pedalate;
  • CARROZZINA SAND & SEA, dotata di ruote allargate in alluminio, che consente agilmente di affrontare la spiaggia e permette poi di entrare in acqua per nuotate in totale autonomia.
  • MONTASCALE TRACTOR SHERPA 2 adatto a superare scale e barriere architettoniche

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

tel. 0445-1740910

e-mail: schio@italnolo.it


Villa Sabolini in Toscana: pacchetto offerta Carnevale

27
Gennaio

Oggi vi proponiamo un pacchetto offerto dai gestori di Villa Sabolini, in Toscana tra le colline del Chianti, per carnevale. Di Villa Sabolini ne abbiamo parlato in questo articolo, della sua accessibilità per disabili e la bellezza della struttura, oltre dei luoghi in cui è ubicata.

ristorante villa sabolini

Ecco la proposta:

Periodo:

  • 05.03. – 06.03.2011 (1 notte)

Sistemazione:

  • camera doppia

Trattamento:

  • pernottamento con cena di gala (bevande non incluse) e musica dal vivo

Prezzo:

  • € 145,00 per due persone

Eventuale notte supplementare:

  • € 85,00 per due persone compreso la prima colazione a buffet

carnevale

La domenica c’è la scelta di vedere il carnevale o di San Gimignano (più vicino) o a Foiano della Chiana (molto conosciuto).

Qualche appunto sui carnevali vicini:

Per Foiano:

Domenica 06.03.2011 ore 15.00 – 19.00

  • corso mascherato con sfilata di carri allegorici nel centro e circonvallazione

presenti gruppi:

  • gruppo percussionisti “Las Bandao” Poggibonsi, “Gruppo Folkloristico di Monterosso” Terricciola e Orchestra “Maledetti Toscani” Bettolle

ingresso € 8,00 adulti e bimbi da 6 a 12 anni € 4,00

Per San Gimignano:

Domenica 06.03.2011 ore 15.00 – sera

  • corso mascherato con sfilata di carri allegorici e gruppi di musica

ingresso gratis

(rivolto più ai bimbi)

Per informazioni e prenotazioni:

Hotel Villa Sabolini · Villa Sabolini Loc. Mensanello

53034 Colle di Val d’Elsa (Siena)

Tel. +39.0577.972001 · Fax. +39.0577.972800 ·

Web: www.villasabolini.it

info@villasabolini.it

ndr.

Ringraziamo Nicole e lo Staff per la collaborazione. Ricordiamo sempre che ogni disabili ha le sue esigenze è quindi consigliato chiedere se vi sono dubbi.


Un disabile in Viaggio nel Sultanato di Oman

25
Gennaio

Un nostro nuovo lettore, Michele, ci racconta brevemente la sua esperienza da disabile in carrozzina in viaggio nel Sultanato dell’Oman. Un viaggio non certo facile ma grazie alla famiglia e le persone incontrate è riuscito a renderlo accessibile e sicuramente da non dimenticare. L’avventura fa parte dell’essere umano e allora perché non viverla anche da seduti in carrozzina?

Leggiamo le sue annotazioni utili a tutti:

Come ti ho già accennato, ti racconto brevemente il mio meraviglioso viaggio nel Sultanato di Oman, fatto con mia moglie e mio figlio Giacomo. Grazie alla loro costante assistenza è stato possibile avventurarci in un viaggio molto impegnativo per persone diversamente abili.

viaggio disabili in oman

Dunque partenza da Venezia con Turkish via Istambul con cambio aereo, ( Servizio Assistenza disabili molto ben organizzato) dopo circa 8 ore arrivo a Muscat capitale dell’Oman, il visto dal costo di € 50,00 viene rilasciato all’arrivo, in 20 min. in taxi abbiamo raggiunto Park Inn Muscat molto ben attrezzato con rampe all’ingresso, ascensori, camera spaziosa e con un bagno incredibilmente attrezzato con accessori moderni, colazione a buffet molto ricca.

Per visitare il vecchio Suk e la città ci siamo spostati in Taxi, mentre per le escursioni giornaliere fuori città per visitare le montagne, oasi e la costa ci siamo rivolti al noleggio con autista.

Il mare è stupendo ma non attrezzato per noi.

Sono a vostra disposizione per ulteriori informazioni.

Un abbraccio

Michele.

Sito Hotel: www.parkinn.com


Hotel Il Guercino a Bologna con 4 stanze accessibili

24
Gennaio

Oggi vi segnaliamo un Hotel Accessibile a Disabili nella bella Bologna dove siamo stati personalmente. Un Hotel che consigliamo per l’accessibilità e ancor di più per l’aspetto gradevole della struttura e la disponibilità di tutto il personale. Iniziamo intanto con leggere l’introduzione e la presentazione dell’Hotel.

hall

Il nome dell’Hotel è in onore di uno dei più grandi pittori del rinascimento bolognese insieme ai Carracci, Guido Reni, Donato Creti, Elisabetta Sirani, e tanti altri. Negli ambienti dell’Hotel troverete spesso particolari delle sue opere alternati alle mille testimonianze dei nostri Ospiti viaggiatori; se volete, potete approfondire qui la conoscenza di questo maestro. L’Hotel è suddiviso in tre palazzine dei primi del 900 caratterizzate da un arredo elegante ed eclettico. Ogni piano raccoglie testimonianze di varie epoche e stili, tutti rigorosamente personalizzati dall’estro e dall’influenza dei viaggi fatti negli anni dalla proprietà; i colori, le luci, le forme: ogni piano è un invito al relax ed al benessere. La posizione dell’Hotel assicura un silenzio impareggiabile e garantisce sonni sereni e riposanti da coronare con la nostra colazione abbondante e generosa: una esplosione di profumi di caffè, pane tostato, brioches, frutta uova, bacon, biscotti, marmellate e tutto quello che una colazione può darvi di meglio per far partire con il buonumore la vostra giornata.

L’Hotel dispone di 4 stanze accessibili a disabili con bagno attrezzato, composte così:

  • 1 doppia
  • 1 matrimoniale
  • 1 singola
  • 1 tripla

Queste le foto di una di loro:

stanza hotel il guercinobagno accessibilebagno hotel

Come vedete per entrare in bagno c’è una soglia di 4 cm.

Altre misure:

  • Altezza wc 53

Ascensore:

  • entrata 80 cm
  • interno 103 x 137 luce cm.

La sala colazioni ha lo scivolo e ottimo buffet

sala colazioni

L’entrata dell’Hotel “Il Guercino” è senza scalini e non presenta difficoltà

hotel bologna entrata

Contatti:

HOTEL “IL GUERCINO”

Indirizzo: Via Luigi Serra, 7 40129 Bologna

Telefono: +39.051.369893

Fax: +39.051368071

Web: www.guercino.it

Prenotazioni: reception@guercino.it

Contatti e convenzioni: reservation@guercino.it


Centro Ferie Salvatore ai piedi del Monte Circeo: Accessibile a Disabili

10
21
Gennaio

Il Centro Ferie Salvatore è un villaggio ai piedi del Monte Circeo dove ognuno, che sia portatore di handicap o meno, si può sentire a suo agio, tutto il terreno del Centro, infatti, di circa 2 ettari, è accessibile per le persone in sedia a rotelle. Un luogo dove godere una vacanza con sole, mare e spiaggia; dove non manca la buona cucina e un’atmosfera familiare.

Chi arriva al Centro ferie di San Felice si entusiasma sempre per i meravigliosi giardini, dovunque si vedono palme, piante da frutta e cespugli fioriti.

Dalle terrazze si ha uno sguardo sul Monte Circeo ed il grazioso paese vecchio da una parte, dall’altra ammicca il mare. La famiglia Avagliano, i gestori del Centro Ferie Salvatore, ed i suoi collaboratori trasmettono agli ospiti, con la loro gentilezza, la sensazione di essere parte di una grande famiglia. Qui possono fare ferie spensierate giovani ed anziani, disabili e non.

IL TRIONFO DELLA CUCINA MEDITERRANEA ED INTERNAZIONALE

Il giorno comincia con un’abbondante colazione al buffet. Con il latte ed i succhi di frutta sono offerte diverse specie di tè, un buon caffè americano od italiano, frutta di stagione, oltre a formaggi ed insaccati vari.

Il Centro non offre il pranzo, ma gli ospiti possono preparasi una colazione al sacco dal buffet.

La cena con diversi antipasti, insalate, un primo ed un secondo, il vino ed il dessert, è molto varia: tipica italiana. Naturalmente sono tenuti in considerazione i desideri dei vegetariani e degli ospiti legati ad una dieta particolare. Ogni 10/15 giorni si organizza una festa con specialità regionali, italiane ed internazionali con intrattenimento musicale. È soprattutto durante queste feste che si crea l’atmosfera per conoscere e stringere amicizia con persone di ogni nazionalità.

LO SPORT AL CENTRO FERIE SALVATORE

sport per disabili

Chi non cerca solo tranquillità ma desiderio fare anche dello sport, qui può trovare strutture per il ping-pong e per l’hockey c’è a disposizione in nostro campo polivalente. Dove una volta c’erano le paludi ora si estendono pianure fino al mare, con strade poco frequentate che invitano a passeggiare o a fare allenamento per alcuni sport come hadybike o maratona.

Per chi vuole nuotare c’è il mare che non potrà essere sostituito da una piscina. È possibile partecipare a corsi sub o immersioni per chi ne ha interesse, anche se in carrozzina.

WELLNESS

Abbiamo una piccola sala massaggi con ambiente molto accogliente, dove vengono svolti diversi trattamenti di benessere. È possibile provare il massaggio con le pietre calde o godersi il rilassamento di un massaggio indiano alla testa o un massaggio antistess per i piedi. Sono offerti anche trattamenti Reiki e leggera fisioterapia.

L’ARENILE

spiaggia accessibile disabili a roma

Il Centro Ferie Salvatore dispone di un proprio arenile che dista circa km 1.5 dalla casa, ma è facilmente raggiungibile con il nostro servizio navetta (con pulmini muniti di sollevatore ed attrezzati per il trasporto di persone con handicap) o facendo una passeggiata a piedi o in carrozzina. Per scendere in spiaggia c’è una comoda rampa in cemento. Viottoli di piastre rendono accessibile e visitabile tutto l’arenile fino ai bagni, alle docce ed ai singoli ombrelloni con sdraio e lettini. La peculiarità dei nostri lettini è che sono ancorati in basi di cemento colorato che li rendono stabili. I lettini sono all’altezza della sedia a rotelle e quindi possono assicurare alle persone disabili l’autonomia o alleviare il lavoro dei loro accompagnatori.

Un bagnino accompagna, con una nostra sedia a rotelle speciale, i disabili in acqua fino al punto in cui possono nuotare. Poi li riaccompagna sulla spiaggia. L’ombrellone con i lettini può essere affittato per un modico importo; il nostro servizio vi è compreso.

Anche per i bambini la nostra spiaggia è comoda e senza pericoli poiché il fondale del mare scende gradualmente e un frangiflutti pare le onde più grandi. Questo frangiflutti non è lontano dalla riva ed è gradito punto d’appoggio per nuotatori. Chi vuole andare ancora più lontano può affittare un pattino, un jet ski, catamarani o prendere lezioni di surf negli arenili limitrofi. Ci sono anche campi per il beach volley ed altre attività ludiche.

GITE CULTURALI

Il Centro Ferie Salvatore è situato in comoda posizione per realizzare diverse gite. La parte moderna di San Felice Circeo si trova in pianura e può essere raggiunta dal Centro in 15 minuti a piedi o con la sedia a rotelle. Chi vuole uscire la sera è benvenuto in ogni bar o ristorante. Molti esercizi commerciali, bar e ristoranti si sono adeguati alle esigenze di chi sta in sedia a rotelle. La parte antica del paese si trova sul dorso del Monte Circeo e può essere raggiunta solo con l’auto. Qui in estate c’è molto movimento. Ci sono anche qui bar e ristoranti per sedersi ed osservare la vita del paese. Nei giorni sereni si ha dalla città antica una bellissima vista del pittoresco golfo. Il martedì c’è il mercato, accessibile per la sedia a rotelle, dove si può trovare tutto per la vita quotidiana, per spese più sostanziose vale la pena recarsi nelle città vicine come Sabaudia e Terracina dove il giovedì vi è il mercato con più ampia scelta di merci. Senza allontanarsi molto si possono fare delle gite interessanti: già nel raggio di Km 50 da san Felice Circeo si può scoprire la meravigliosa vegetazione mediterranea e diversi luoghi antichi. Inoltre si può raggiungere a piedi o con la sedia a rotelle il porto di San Felice Circeo con le belle ville e le grosse imbarcazioni. Il Parco Nazionale del Circeo offre agli amanti della natura la possibilità di osservare la flora e la fauna e di visitare la villa degli imperatori romani. Molto interessante è Sperlonga, un villaggio di pescatori. Costruito su una roccia nel medioevo venne spesso saccheggiata dai saraceni. Vi sono dei punti con un meraviglioso panorama ed una passeggiata nei vicoli stretti e contorti dà l’impressione che il tempo si sia fermato.

Interessanti sono anche i Giardini di Ninfa: la Pompei del medioevo. Le sue rovine, chiese e palazzi sono coperti da una splendida vegetazione ed il fiume Ninfa ha un’acqua limpidissima. È possibile visitare Sermoneta, nel cui castello Lucrezia Borgia visse per un periodo. Questa città ha conservato il suo fascino naturale ed è famosa per il suo gelato artigianale, i suoi cappuccini e gli amaretti.

Le abbazie di Fossanova, Valvisciolo e Casamari ci raccontano la vita monastica e l’opera dei monaci Cistercensi durante il medioevo. L’abbazia di Montecassino dista solo un’ora di macchina, mentre per visitare città e luoghi come Roma, Tivoli, Napoli, Capri, Pompei, etc. richiede un giorno intero.

Tute queste gite, anche per persone in sedia a rotelle, possono essere organizzate su richiesta anche da noi (per un numero minimo di partecipante) e sono indimenticabili.

  • Potete chiedere di Umberto Avvisati chiamandolo al numero: 320.1925263 – Riferite che vi abbiamo dato noi il suo contatto.

CONTATTI:

Centro Ferie Salvatore
Via Manzoni 20
04017 San Felice Circeo (LT)
Italy
Tel.: 0039 0773 070050
Mobile: 0039 348 4357571
Fax: 0039 0773 070050

Web: www.centroferiesalvatore.com


Esplora il sito

Sponsor
SFRUTTA IL TUO BOX AL MEGLIO

CON PARKINO
Chi siamo

“Diversamente Agibile” nasce dal presupposto che nessuno meglio di chi ne usufruisce può recensire un servizio.

In questo caso si parla di accessibilità a strutture e attrazioni turistiche in genere (hotel, bar e ristoranti, musei, ecc...).

Ecco l'idea creare questo sito/blog dove raccogliere tutte le esperienze di persone disabili, con reportage scritti, fotografici e filmati dei loro viaggi, in modo da fornire informazioni utili ad altri disabili che vogliono frequentare gli stessi posti. Ovviamente ci potranno essere anche note negative se vi sono incontrate barriere architettoniche o disservizi. La collaborazione è il cuore di questo progetto.

Inoltre le strutture stesse ci possono informare sulla propria accessibilità, offrendo però qualcosa in più della semplice segnalazione che vediamo in molti siti web...

continua a leggere

Pagina Facebook
Omaggio ai nostri Soci
La nostra visita alle cantine di Montalcino al Castello Banfi
Alle Cantine di Montalcino