chiudi

Ultimi Articoli

I 5 Ostelli in Europa migliori per i disabili

1
25
Novembre

Grazie a HostelBookers vi presentiamo una lista di 5 ostelli tra i migliori come accessibilità in Europa. Ecco in dettaglio:

Ostelli Accessibili a Tutti:

Giornata Europea delle Persone con Disabilitá

Londra, 24 novembre 2010

In concomitanza con la Giornata Europea dedicata alle Persone Disabili, il prossimo 3 dicembre, HostelBookers Italia stila la classificata dei suoi 5 ostelli in Europa che si sono distinti per la loro attenzione verso gli ospiti sulla sedia a rotelle, essendo perfettamente equipaggiati per ospitarli al meglio. Un’idea che richiama appunto il tema del turismo senza barriera ed accessibile a tutti.

La partecipazione di HostelBookers alle iniziative di quest’importante e simbolica giornata è l’occasione per ribadire ancora una volta il proprio impegno a rendere l’emozione del viaggio alla portata di tutti!

HostelBookers ha selezionato una lista di 5 ostelli in Europa che, eccellono per la qualitá del servizio offerto ai viaggiatori con disabilitá.

Alberg Pere Tarres (Barcellona)

Uno degli ostelli piú moderni e centrali a Barcellona.

Alberg Pere Tarres offre 240 posti letti di qualitá 32 dei quali pensati e realizzati per venire incontro alle esigenze di persone che viaggiano facendo il conto con la propria disabilitá.

Queste stanze sono dislocate in un edificio adiacente al principale e completamente privo di barriere architettoniche.

STF/HI Fridhemsplan (Stoccolma)

Un ostello modernissimo nel pieno centro della romantica Stoccolma.

STF/HI Fridhemsplan offre stanze ai piani bassi raggiungibili tramite un’apposita rampa od un ascensore che porta direttamente davanti all’entrata delle camere.

Le stanze stesse, oltre ad essere dotate di tutti i piú moderni comfort, sono prive di barriere architettoniche, perfette per tutti i viaggiatori disabili alla scoperta della capitale Svedese.

Lisbon Old Town Hostel (Lisbona)

Quest’ostello, come facilmente intuibile dal nome, si trova nella suggestivo centro storico di Lisbona in un edificio storico risalente al XVII secolo.

L’ostello è rinomato per l’atmosfera rilassata, lo staff sempre disponibile e sempre pronto a dare consigli utili.

Lisbon Old Town Hostel dispone di diverse stanze al pian terreno predisposte per accogliere clienti con disabilitá e per questo facilmente raggiungibili tramite un’apposita rampa.

Condiviso da queste stanze un bagno appositamente riservato ed equipaggiato per gli ospiti sulla sedia a rotelle.

All In Hostel (Berlino)

Quest’ostello è ricavato all’interno di una vecchia fabbrica in accordo ad una tendenza diffusa a Berlino di riconversione e rivalutazione di spazi ex industriali.

All In Hostel é in posizione centrale a pochi minuti a piedi da Alexanderplatz.

La struttura ha 400 stanze di varie tipologie alcune delle quali pensate appositamente per persone disabili raggiungili tramite un ascensore, con un bagno apposito in comune e corrimano nei corridoi per rendere tutti gli spostamenti agevoli e veloci.

Archi Rossi Hostel (Firenze)

Un ostello a Firenze ideale per tutti coloro a cui piace viaggiare rimanendo in Italia, Ostello Archi Rossi vanta una posizione centralissima, a pochi minuti a piedi da Santa Maria Novella, a Firenze una delle cittá d’arte piú visitate d’Italia.

L’ostello dispone di stanze private e dormitori predisposti ad accogliere viaggiatori disabili e raggiungibili tramite una comoda rampa.

Durante la stagione primaverile ed estiva potrete godervi lo splendido giardino o la vista panoramica che si gode dalla terrazza dell’ostello.

Per tutte le informazioni ed immagini degli ostelli visitare il sito: http://it.hostelbookers.com/

FINE

Chi siamo:

HostelBookers.com é un portale appartenente ad una compagnia britannica ed ha sede a Londra, ma sin dal suo lancio nel 2004, sono numerosi gli italiani che ci lavorano. Sul sito sono disponibili piú di 20,000 ostelli e alloggi economici in 3,500 destinazioni nel mondo, da poter essere prenotati on line in tutta sicurezza pagando solo un deposito del 10%. Gli utenti possono vedere le foto e i video delle strutture e soprattutto leggere le recensioni scritte dagli ospiti. HostelBookers é l’unico sito del settore che non addebita alcun costo aggiuntivo di prenotazione e puó vantare  in media prezzi piú economici dell’8.7% rispetto al suo principale concorrente.

Insieme al sito é stato lanciato anche un blog http://blog-it.hostelbookers.com/, dove vengono quotidianamente pubblicati reportage, recensioni sui migliori ostelli, campagne di nicchia e articoli sui migliori consigli per viaggiare risparmiando.

Per ulteriori informazioni contattare:

Laura Panico
allo 0044 2074061800

o inviare un’email a laura.panico@hostelbookers.com


Escursioni Accessibili a Palma di Maiorca

23
Novembre

Palma di Maiorca Accessibile a Disabili. Vi presentiamo alcune escursioni Accessibili con carrozzine per Disabili. E’ importante avere strutture accessibili dove alloggiare ma lo è anche poi poter vivere i luoghi in cui soggiorniamo. Grazie ai nostri amici di Tenerife possiamo offrirvi questo:

Palma è una città ricca a livello architettonico con lo stile Gotico e Barocco come predominante Questo tour vi darà la possibilità di visitare i più emblematici edifici concentrati nel centro della città, come la Cattedrale di Palma, il Municipio, Piazza di Spagna e il centro storico di Palma di Maiorca. Si potranno visitare i musei e gallerie, mangiare e bere e fare acquisti presso i numerosi negozi in tutta la città.

PALMA CITY TOUR

Un autobus accessibile per sedia a rotelle, ti porta in un tour di 80 minuti con inizio a Avda. Antonio Maura. Da questo punto è possibile accedere alla Cattedrale e Palazzo Almudaina. Il bus viaggia poi attraverso Paseo del Bourne alla zona commerciale di Juan Carlos I e al centro di Plaza de España.

Il biglietto è valido 24 ore, ed è possibile “Hop On” “Hop Off” a tuo gradimento in una qualsiasi delle 15 fermate del bus sul percorso per vedere tutti i migliori luoghi e le attrazioni che Palma ha da offrire. Commenti pre-registrati disponibili in inglese, tedesco, francese e svedese.

TOUR DEL NORD-EST

Questo tour vi porterà a vedere le bellezze naturali di Maiorca e alcune delle più belle zone dell’isola, come Valldemossa, noto per la Certosa di Valldemossa, un monastero grande dove il compositore Frederic Chopin e il suo amante George Sand crearono la loro ‘inverno dello scontento’ (alcune restrizioni di accessibilità). Proseguendo si visiterà Deia, chiamato anche il villaggio degli artisti e Sóller con il suo famoso porto, i suoi antichi edifici, piazze e giardini lussureggianti. Questo è uno dei luoghi più fotografati in Spagna.

TOUR AL MERCATO DEL CUIO DI INCA

Se avete un debole per i prodotti di pelle pregiata, da non perdere il giovedì, un viaggio alla ‘città del cuoio’, il Mercato di Inca. Passeggerete per la vivace Plaza de España a casa del più grande mercato settimanale di Maiorca e sceglierete tra una vasta gamma di prodotti in pelle, gioielli, scolpita in legno d’oliva, il pizzo e un sacco di souvenir.

LA FABBRICA DI VETRO DI GORDIOLA

Il vetro è stato introdotto a Maiorca dai Fenici nel secondo secolo aC. La cristalleria e le sue tecniche sono state importate nei secoli 16 ° e 17° da Venezia. Nel 18 ° secolo il vetro di Maiorca, raggiunse il suo periodo più fecondo con il vetro artistico prodotto nei laboratori Gordiola, in cui ancora oggi si possono ammirare alcuni dei prodotti di artigianato di Maiorca di fama internazionale.

HIKING 4X4 TOUR IN COLLABORAZIONE CON HANDISPORT

È possibile fare un escursione, all’esterno in maniera totalmente indipendente, un’attività in un ambiente incomparabile che unisce sport e cultura e permette percorsi in un sorprendente paesaggio da ammirare. Sono disponibili una gamma di materiali adeguati e nuovo singolo veicolo “Otto Bock Superfour” a trazione totale, sedie “Hippocampe”. Attività sotto la supervisione di istruttori.

BLOKART IN COLLABORAZIONE CON HANDISPORT

Blokart consiste in una barca a vela su terra. Si svolge su un triciclo molto sicuro dotato di una vela che fornisce un alto grado di soddisfazione personale. Prendendo i dovuti accorgimenti, Blokart può essere goduto da ogni utente indipendentemente dal grado di disabilità. Esso consente a individui completamente indipendenti di godersi un team sportivo. Attività sotto la supervisione di istruttori.

WATERSKIING IN COLLABORAZIONE CON HANDISPORT

Lo sci d’acqua è un’attività permessa alle persone con disabilità. Prevede la partecipazione di amici o familiari. Il dispositivo è stato adattato, e tutti gli attrezzi necessari sono stati adattati per effettuare lo sci nautico in condizioni di massima sicurezza disponibile. Usiamo il materiale nautico più indicato in base al tipo di disabilità. Attività sotto la supervisione di istruttori.

——– Per INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI

SOL ACCESS SERVICE S.L.L. – C/ J. Glez. Glez. 20, 38626 Valle San Lorenzo Tlf. 922 765186

E.mail: ic@solaccessservice.com

www.solaccessservice.com

//////////////////////////


Il nostro BTO 2010 a Firenze

22
Novembre

Eccoci di ritorno da un grande momento di emozioni, condivisioni e nuove interessanti conoscenze: il B.T.O. di Firenze, la III° Edizione tenuta alla Stazione Leopolda. Noi eravamo presente per la seconda volta a offrire una vetrina in cui strutture accessibili, portali che si occupano di ricerca Hotel, B&B, Agriturismo e ogni operatore del settore che in qualche modo possa avere sinergie con il nostro obiettivo, possano farsi vedere dai nostri visitatori OnLine.

Condivisione, questo è sicuramente uno dei termini più adatti per questa manifestazione nata soprattutto pensando al web e quale miglior campo d’internet può essere veicolo di condivisione.

Abbiamo avuto un notevole riscontro, anche più dell’anno precedente. Vedere proprietari e addetti di strutture ricettive accessibili venire da noi senza che li abbiamo cercati, vuol dire che qualcuno incomincia a capire quanto possa offrire questo mercato. A noi sta bene. Se l’offerta aumenta, aumentano anche le possibilità di scelta da parte di persone disabili.

Nella prima giornata ho avuto un’altra piacevole sorpresa, grazie agli organizzatori, a Zoes.it, Adriana De Cesare, che mi hanno invitato come relatore ad una Training Session denominata “Turismo 3D”: accessibilità. responsabilità sociale, tutela ambientale. Insieme a Renate Goergenresponsabile per il marchio e l’affiliazione LE MATwww.lemat.it Paolo Fogliaresponsabile area Turismo ICEA Italia www.eco-turismo.it Francesco Tapinassi – APT Maremma – un territorio in transizione – www.lamaremma.info. Un grazie speciale anche a Robert Piatteli.

Non sta a me giudicare come sia andata la mia presenza ma dai contatti successivi direi bene.

Sotto tutti i numeri della rassegna e nei prossimi giorni speriamo di pubblicare molte novità, collaborazioni, nuove strutture accessibili, viaggi e sorprese. Grazie di cuore a tutto lo staff del B.T.O. e tutti i nostri lettori, soci, sponsor!

2.911 i partecipanti, 44 relatori, 42 FREE Training Session con 2.810 partecipanti, 112 giornalisti accredidati, 60 tra Bloggers e Evangelists 2.0, 4 Televisioni impegnate durante l’evento, i media partners Wired.it e intoscana.it, grazie grazie a ObiettivoTre, al MarketPlace 38 Portali Online, al Club degli Espositori 39 aziende, l’hashtag più twittato in Italia il 18 e 19 Novembre #bto2010, la diretta più seguita al mondo Giovedì 18 Novembre su Livestream.com BTO – Buy Tourism Online 2010 Day ONE, la diretta più seguita al mondo il Venerdì 19 Novembre su Livestream.com BTO – Buy Tourism Online 2010 Day TWO, i minuti su Livestream.com visti dalla somma degli utenti durante il live streaming dell’evento 965.420, dibattiti, keynote e interviste registrate in Main Hall 17 ore.

A big big special thanks to Roberta Milano.

La più ammirata Monica Fabris, il più saggio Rodolfo Baggio, il miglior inglese parlato quello di Giulia Eremita, la più fastidiosa Costanza G., la più tedesca Renate Goergen, il più inglese Jerome Touze, il più americano Josiah Mackenzie, la più gradita sorpresa gli amici di Web [Travel] Marketing, quello con più tesi Gianluca Diegoli, il più gradito ritorno Patrick Landman, i più coraggiosi i 6 Speakers per un Giorno, il più diretto Claudio Velardi, i più “complicati” gli amici di Zoes.it, il più in tutto Max Ulivieri, il più e basta Marco Monty Montemagno, il più amato da tutti Paolo Iabichino aka IABicus, il più “cattivo” Roberto Frua – TripAdvisor, il più buono Max Ventimiglia, la più dolce Elena Tubaro, il più ermetico Roberto Brenner – Google, il rubino più prezioso [ per noi di BTO Educational ] Elena Grassi – Expedia, quello sempre con l’ipad Mirko Lalli, la Blogger sempre più “famosa” Nelli, il più straordinario Professor Dimitrios Buhails, il più fotografato Matteo Renzi, il più bravo tappabuchi Paolo Chiappini, i più social i Bloggers, chi c’è mancato di più il cartello We Love Internet, i più tecnici Expomeeting, i più pazienti e disponibili i ragazzi e le ragazze del Prof. Eliodoro, il più appetitoso Lo Scalco, i più straordinariamente professionali i Crews, le Training più affollate Augmendy, Zoover e Google Advanced.

….e inoltre un video che dimostra quanto si può essere professionali senza perdere l’autoironia 😉

…infine qualche immagine…anche di noi 😉

BTO 2010


Hotel Araba Fenice sul Lago D’Iseo Accessibile a Disabili

1
12
Novembre

Segnaliamo l’Hotel Araba Fenice di recentissima inaugurazione dopo mesi di rinnovamento. L’intera struttura, costituita da tre unità adiacenti, dispone di 43 camere per un totale di 90 posti letto, dotate di ogni moderno comfort quale aria condizionata/ riscaldamento autonomo, televisione LCD 26” satellitare, connessione internet Wi-Fi gratuita.

Inoltre, presso il ristorante “Bella Iseo” adiacente, è possibile godere di una raffinata e gustosa cucina del territorio unita a un panorama mozzafiato direttamente a bordo lago.

Infine, per rendere il soggiorno ancora più piacevole, gli ospiti potranno usufruire della splendida piscina scoperta sul lago con solarium.

Inoltre, l’hotel è predisposto per accessi e agevolazioni per disabili, in modo che possano godersi le loro vacanze in assoluta tranquillità.

Altre precisazioni richieste:

  • L’ascensore ha una larghezza di 90 cm e una altezza di 2,00 metri.
  • La piscina non ha un sollevatore ma ha una rampa di larghezza dove c’è ampio spazio per accedere
  • Il ristorante è anch’esso accessibile dall’entrata principale ed anche i bagni hanno ingresso e bagno dedicato accessibili.


Per informazioni e prenotazioni:

HOTEL ARABA FENICE
VIA FENICE 4- Località Pilzone d’Iseo
25049 ISEO BS
TEL + 39.030 9822004  FAX +39.030 9868536
info@arabafenicehotel.it

Sito Web: www.arabafenicehotel.it


Zanzibar Accessibile a disabili? Ci racconta Federica.

6
10
Novembre

Quando ti muovi, anzi non ti muovi, in una sedia a rotelle affrontare un viaggio desta sempre preoccupazione. Se poi come destinazione scegli l’Africa, precisamente un’isola come Zanzibar e magari un lodge come l’Hakuna Majiwe direttamente sulla sabbia, dove apparentemente niente è idoneo, serve un gran coraggio. Ma dopo tanti viaggi in quello che non so perchè chiamano il mondo civile, assaporare l’Africa era un sogno e arriva un momento nella vita in cui ti dici che è arrivato il momento di viverlo.

Prima della partenza abbiamo contattato Stefano, il direttore dell’Hakuna Majiwe, che ci ha illustrato lo stato dei luoghi e rassicurato sul fatto che avrebbe fatto il possibile per rendere accessibile almeno la zona dei servizi principali.

Ha fatto molto di più del possibile: pedana di collegamento camera-ristorante-zona bar; rampa di accesso ai servizi e alla camera; come un angelo custode ha diretto, seguito e si è materialmente adoperato perchè ogni escursione fosse possibile: uscite in barca, al mercato, in città.. in poche parole ha reso possibile un sogno in un luogo da sogno. Fidatevi.

Per qualsiasi chiarimento… sono qua.

Ciao, a presto Federica!!

N.D.

Poi dicono quello è il Terzo Mondo.



Atrofia Muscolare Spinale: il Video di Striscia con i Bambini in carrozzina

7
Novembre

Ieri sera è andato in onda un bellissimo servizio di “Striscia la Notizia” a Lignano Sabbiadoro dove erano presenti le famiglie con i loro bambini affetti da Atrofia Muscolare Spinale. Un Corso denominato “Mio figlio ha 4 ruote” in cui bambini e adulti imparavano a utilizzare e rendere giocosa l’andare in carrozzina. A dire il vero i bambini si trovano subito a loro agio, i genitori sono più pericolosi 😉

Stringe veramente il cuore vederli sfrecciare con le loro “macchinine”…

…e il nostro compito è quello di trovare loro sempre più luoghi accessibili dove poter correre…a modo loro.


Presenti al BTO di Firenze 2010

4
6
Novembre

Con gioia e diciamolo, con orgoglio, vi annuncio che diversamenteagibile.it sarà presente alla Terza Edizione del BTO di Firenze, Stazione Leopolda, il 18 e 19 Novembre. La rassegna più importante dei maggiori operatori nel settore Turismo, con l’attenzione soprattutto a chi utilizza e sfrutta al massimo il Web.

Il Turismo Accessibile a Tutti sta diventando sempre più una realtà e chi ha una mente “fresca” e ben ricettiva alle novità del settore, non può non accorgersene. Ringrazio lo Staff che ha scelto noi per rappresentare questa fetta del mercato. Sotto un breve filmato di presentazione:

Saremo circondati dai nomi più importanti del settori, nomi che contatteremo per avere nuove prospettive di sviluppo del Turismo Accessibile e renderlo ancor più per TUTTI. Intanto sotto vedete la squadra scelta dagli organizzatori per rappresentare le novità più importanti…

Direi che siamo in ottima compagnia che dite? QUI trovate anche tutto il programma.

Naturalmente aspettatevi un ricco reportage e nuove mete da visitare con nuove collaborazioni.

Stay Tuned 😉


Disabile bloccato in metropolitana: ecco i Video di Roma e Milano

1
5
Novembre

Molti avranno visto su “Striscia la Notizia” il servizio sul disabile rimasto bloccato in un servoscala nella metropolitana a Roma. Bene, anzi, male, dopo pochi giorni ecco che a Milano capita la stessa cosa, un disabile bloccato in mezzo le scale con la sua carrozzina che usciva, o meglio, provava a uscire dalla metropolitana milanese.

Grazie al nostro amico Alex vi mostriamo quest’ultimo video registrato dall’amica del ragazzo incastrato nella metropolitana di Milano.

Questo è il video di “Striscia la Notizia” sul disabile bloccato nella metropolitana di Roma, stessa dinamica ma con l’aggravante della guardia privata che reagisce in un modo non molto intelligente, tanto per essere buoni.


Esplora il sito

Sponsor
SFRUTTA IL TUO BOX AL MEGLIO

CON PARKINO
Chi siamo

“Diversamente Agibile” nasce dal presupposto che nessuno meglio di chi ne usufruisce può recensire un servizio.

In questo caso si parla di accessibilità a strutture e attrazioni turistiche in genere (hotel, bar e ristoranti, musei, ecc...).

Ecco l'idea creare questo sito/blog dove raccogliere tutte le esperienze di persone disabili, con reportage scritti, fotografici e filmati dei loro viaggi, in modo da fornire informazioni utili ad altri disabili che vogliono frequentare gli stessi posti. Ovviamente ci potranno essere anche note negative se vi sono incontrate barriere architettoniche o disservizi. La collaborazione è il cuore di questo progetto.

Inoltre le strutture stesse ci possono informare sulla propria accessibilità, offrendo però qualcosa in più della semplice segnalazione che vediamo in molti siti web...

continua a leggere

Pagina Facebook
Omaggio ai nostri Soci
La nostra visita alle cantine di Montalcino al Castello Banfi
Alle Cantine di Montalcino